Vita della
Confraternita
Cronaca del Grande Pellegrinaggio di Confraternita da
Perugia a
Santiago:
tappe da
Santiago a
Finisterre:
26 Luglio 2004
SANTIAGO --- NEGREIRA --- VILLASERIO
Io e Renzo Carchen salutiamo i compagni Gianluca,
Enzo,Vittorio Sciutto,Vittorio Arancio e Vilma che lasciano il Cammino,
passiamo in Cattedrale per l’ultimo saluto al Seńor Santiago, quindi via
verso Finisterrę. Attraversiamo piccoli paesi : Moas, Carballal, Guintans,Aguapesada,
Trasmonte, Pontemaceira. Qui alle 13 mangiamo due panini e, dopo un po’ di
riposo, ripartiamo. Barca, Chancela, Negriera dove arriviamo alle 15,00. Il
rifugio e il “Polideportivo” sono strapieni. L’hospitalero ci consiglia di
proseguire fino a Villaserio, dove troveremo sicuramente un posto riparato.
Ci arriviamo intorno alle 19,00 e troviamo il bar che ci dą la chiave della
scuola, dove questa notte dormiremo. Piccolo bucato, doccia gelata e poi
ritorniamo allo stesso bar , per mangiare un paio di “boccadillos”. Alle
21,30 arrivano : Marc (tedesco) e due catalani, che dormiranno con noi nella
scuola. Alle 22,00 tutti a nanna.
27 Luglio 2004
VILLASERIO --- OLVEIROA
Sveglia ore 7,00. Per l’ennesima volta ritorniamo allo stesso
bar per la colazione poi via sul Cammino, sempre molto bello. Ci fermiamo a
Marońas per le provviste per il pranzo, che consumiamo intorno alle 12,30,
davanti al cimitero di Corion. Ripartiamo verso le 13,10 per arrivare a
Olveiroa alle 13,50. L’Albergue č molto bello, una casa in pietra restaurata
mirabilmente.
Grandiosa doccia e bucato. Alle 20,30 ceniamo al bar con pane, salame e
formaggio. Alle 22,00 si va a nanna.
28 Luglio 2004
OLIVEROA ---
FINISTERRĘ
Ci svegliamo alle 6,00 e partiamo subito. Facciamo colazione
in un bar lungo il Cammino. Consumiamo il pranzo nei pressi di Corcubion con
panini e alle 13,10 si riparte. Arriviamo al paese di Finisterrę alle 15,20
e dopo il bucato e la doccia, riceviamo nel rifugio la “FISTERRA”. Compilo
per l’ultima volta il diario e alle 18,00 partiamo per Capo Finisterrę e gli
ultimissimi 3 km..

Giunti al faro, bruciamo gli indumenti: miei,di Renzo e
di Gianluca che ci ha lasciato prima di partire da Santiago.

Risaliamo alla
Chiesa del Crocifisso per l’ultimo “sello”. Poi camminata sulla spiaggia per
raccogliere le conchiglie dell’Atlantico.

Alle ore 21,30 cena ed intorno alle 24 a nanna.
Termina qui il Pellegrinaggio di Confraternita di Renzo Carchen e Bruno
Bosia.
Avvolgiamo lo stendardo. Domani comincia il viaggio di ritorno, che prevede
tappa a Lourdes, dove ci sono i Confratelli di Levanto Katia e Valerio
Odoardo, che prestano Ospitalitą.
BRUNO BOSIA
RENZO CARCHEN

Torna alla tappa
Hospital de San Nicolas - Santiago ...
Torna alla pagina della cronaca del pellegrinaggio...
|